News ed approfondimenti
Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani e di badante a Monza.
Case di Riposo, uno scandalo. Meglio le badanti.
Le case di riposo costituiscono ad oggi, soprattutto oggi, un reale rischio per i nostri cari.
Una Badante come Riabilitazione per gli Anziani
Le nostre badanti hanno seguito dei corsi di formazione e hanno una buona infarinatura sulle tecniche di riabilitazione anziani.
Caldo Killer? Ci Pensa La Badante
In prossimità dell’estate la Badante sa bene che le difficoltà legate alla vita degli anziani sono maggiori a causa del caldo.
S.O.S. Bonus Badanti
A seguito dell’emergenza coronavirus molti sono stati gli interventi giunti in soccorso a favore dei lavoratori, tra questi il bonus per colf e badanti che è destinato ai lavoratori domestici non conviventi con il datore di lavoro.
Badanti Accompagnatrici
Le giornate si allungano, ma la primavera sembra non essere sopraggiunta del tutto.
Licenziamento Badante: alcune novità del 2020
In questo articolo AES Domicilio, assistenza domicialiare per…
La badante e gli straordinari: facciamo chiarezza
Lo straordinario della badante: Per capire in caso di straordinari come elaborare la busta paga occorre sapere che il contratto delle badanti prevede un numero di ore massime giornaliere e settimanali.
Contratti Badante: la classificazione
Quando decidiamo di assumere una badante occorre essere a conoscenza…
La “Sindrome italiana” delle badanti
Nel 2005 due psichiatri ucraini, Andriy Kiselyov e Anatoliy…
La badante e la conoscenza infermieristica
Ogni volta che le famiglie si rivolgono ad un’associazione…
Badanti: la risposta all’assistenza
La badante potrà prendersi cura dell’anziano sia mentre i familiari sono al lavoro sia per 24 ore quando, oltre allo stipendio, il suo contratto prevede anche l’alloggio.
La Lombalgia
Nella maggior parte degli episodi di lombalgia, una specifica causa sottostante non viene identificata o nemmeno ricercata.
Ginnastica per anziani
Oltre a far bene alle articolazioni, che si muovono senza sforzi eccessivi, sostenute come sono dall’acqua e a tonificare la muscolatura, la ginnastica per anziani acquagym è perfetta anche per perdere un po’ di peso.
La tracheostomia
La tracheostomia è l'operazione chirurgica tramite la quale si crea, a livello del collo, una via di passaggio per l'aria destinata ai polmoni.
Anziani e solitudine
Tra i problemi emergenti dell'età anziana, stanno assumendo particolare rilievo l'incremento degli stati di solitudine ed i fenomeni di abbandono a domicilio.
Dentiera: l’aiuto da parte delle badanti
Gli svantaggi delle dentiera sono doversi. Anzitutto la mobilità, la frequenza di piccole ferite da movimento della dentiera. Inoltre molti riscontrano difficoltà nel mangiare, il deposito di cibo ad di sotto di essa, la difficoltà nel parlare, il disagio psichico, la paura di perdere la dentiera mentre si parla o si ride.
Maltrattamenti in famiglia
I maltrattamenti sono puniti dalla legge e si configurano in diverse situazioni. Vale anche se la persona è a lui affidata per ragioni di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia. Inoltre vale anche per l’esercizio di una professione o di un’arte.
Prosopagnosia
La prosopagnosia può avere gravi ripercussioni sulla sfera sociale del paziente e può portare allo sviluppo di depressione e fobia sociale. I pazienti, tuttavia, possono rimediare alle loro incapacità riconoscendo le persone per esempio dalla voce o dall'abbigliamento.
Come gli anziani reagiscono ai ricordi
Oggi abbiamo persone che da giovani sono stati degli atleti e che quindi oggi continuano a fare sport. Tra i molteplici benefici dello sport a qualsiasi età , il più noto è senz'altro quello legato al cuore.
Madri lavoratrici: come sono tutelate dalla legge
Madri lavoratrici: come sono tutelate dalla legge
I diritti…
Nonni e nipoti: un rapporto sancito dalla legge
Il bagaglio di memoria e di affetto di cui i nonni sono portatori va preservato, valorizzato e distinto da quello genitoriale, anche e soprattutto in situazioni di particolare difficoltà.
Badanti AES consigli
Il vostro consenso è fondamentale ed è perfettamente corrispondente al nostro lavoro. Il consenso sociale per un'impresa è un dato essenziale fatto di condivisione di obiettivi e strategie. Ogni fatto inerente l'impresa deve contenere la spinta della comunicazione; energia fondante che rende possibile ogni nostro sforzo.
I benefici della tecnologia sugli anziani
Gli ultra 65enni continuano a preferire la tv, da cui attingono la maggior parte delle informazioni. Inoltre usano poco bancomat e carte di credito. Questo non significa che gli anziani non siano capaci di imparare ad utilizzare le nuove tecnologie. Per questo sarebbe utile accompagnarli in questo percorso così nuovo ed inesplorato per loro.
Differenza tra curare e prendersi cura
Se oggi c'è bisogno di una rivoluzione allora prendiamoci cura degli altri e assicuriamo una sana assistenza a chi ne ha bisogno.
Dati badanti – le statistiche in Italia
Si stima intorno al milione il numero di anziani assistiti. Questo è indice di un reale bisogno di sostentamento dei propri cari che necessitano di una guida costante e di un accompagnamento assiduo nella quotidianità.