News ed approfondimenti
Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani e di badante a Monza.
La Badante e l’Estate a Monza
Anche a Monza con l’arrivo dell’estate chi ha un familiare non autosufficiente comincia a pensare alla sostituzione badante
Monza: certificazioni dei Compensi Badanti
Anche a Monza le badanti che percepiscono redditi in Italia, sono chiamate a presentare la propria dichiarazione redditi nel nostro Paese
Monza e “il Fenomeno Badanti”
Anche a Monza si è verificato il "Fenomeno Badanti"
La legge Bossi-Fini 189/2002 di “legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari“, ha previsto la possibilità di assunzione di una badante extracomunitaria già presente regolarmente in Italia
Figli Badanti a Monza
Avete conosciuto anche qui a Monza la figura del figlio badante?
Siete mai entrati in contatto con queste straordinarie creature che, senza contropartite e con molti rischi, restituiscono, a distanza di anni, qualcosa di ciò che hanno ricevuto dai loro genitori?
Monza: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Monza se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via)?
Monza: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Monza di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.
Si terrà un processo a breve che vede contrapposti i familiari di un badante di origine romena morto a causa delle complicazioni da Covid e il suo datore di lavoro.
Monza e la storia del Badante di Che Guevara
Anche a Monza sbarca la storia del " badante di Che Guevara"
Monza e la Relazione tra Badante e Famiglia
Monza: prendersi cura di una persona anziana è un’esperienza inter-soggettiva e al tempo stesso etica, in cui i tradizionali ruoli presenti all’interno della famiglia vengono ribaltati.
Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Monza
Anche a Monza il cibo può diventare un problema con la vecchiaia; sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.
Purtroppo è comune tra la popolazione anziana è la disfagia, cioè la difficoltà nella deglutizione.
Monza: la Sessualita’ e gli Anziani
Anche a Monza desideriamo trattare un aspetto importante degli anziani, che è la sessualità
Le Famiglie di Monza e Brianza alla Ricerca della Badante
Anche nella provincia di Monza e Brianza, Le Famiglie sono sempre alla Ricerca della Badante.
Le badanti di Monza insegnano la tecnologia agli Anziani
Per stare al passo con i tempi molte persone anziane di Monza si cimentano con quello che la tecnologia mette a loro disposizione
Irritazioni da Pannolone: l’attenzione della badante a Monza
Soprattutto d'estate le irritazioni da pannolone sono un problema: è importante l'attenzione della badante, anche a Monza.
Badante ad Ore a Monza ed il Bonus Benzina
Anche a Monza il Bonus carburante da 200 euro. A chi spetta e come richiederlo? Cos’è il bonus carburante?
Anche a Monza la Badante Assiste
Dal latino assìstere ‘stare vicino’, composto di ad- ‘presso’ e sìstere ‘fermarsi, stare’.
La Badante di Monza va in Vacanza con l’assistito
Anche a Monza, l’estate è ormai iniziata e per molti è tempo di andare in vacanza e prendersi qualche giorno di relax.
Chi è la Badante che lavora a Monza?
Anche nella città di Monza il lavoro di badante è una delle figure professionali che negli ultimi anni ha visto un’esponenziale crescita per via dell’aumento della speranza di vita
Come Pagare le Badanti a Monza
Effettuare le spese per assistenza e badanti 2022 con pagamenti tracciabili e usufruire così di sconti e detrazioni
Gli Anziani al Pronto Soccorso di Monza
L’emergenza pronto soccorso, con quel che significa in un anziano in termini di ricoveri inutili ed effetti multi-ricovero successivi, è sentita a Monza così come in tutto il mondo occidentale.
Che cosa significa Essere Badanti a Monza
La figura della badante è divenuta centrale a Monza e nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita
Monza: poesia per le Badanti e gli Anziani
Anche a Monza le parole sono importanti nelle relazioni, ma non è sempre facile trovare quelle giuste quando ci si rivolge ad anziani non autosufficienti o a persone con malattie invalidanti.
Monza: il Badante Robot?
La tecnologia a lungo andare ha fatto molti progressi ed è arrivata in Italia e a breve a Monza l’invenzione della badante robot per gli anziani.
Badanti a Monza e la Cittadinanza Italiana
Alle badanti di Monza ricordiamo che la cittadinanza italiana è uno status del cittadino in base al quale l’ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
Assistenza Sanitaria Badanti Straniere a Monza
Anche a Monza per i cittadini stranieri, comunitari e non, l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) garantisce tutta l'assistenza sanitaria prevista dal nostro ordinamento
Monza: Sanatoria per le Badanti Ucraine
Anche a Monza con il solito italiano ritardo, eccoci qui a parlare di regolarizzazione delle badanti e delle colf straniere.
Monza, si va in scena con le badanti
C’è un gioco di sguardi e prospettive nel mondo delle badanti che, durante il loro quotidiano lavoro di cura, osservano e assistono la vita delle persone, attraversandone le paure, le insicurezze, i disagi e le malattie.
Monza, le allucinazioni nell’anziano
Anche le illusioni sensoriali come le allucinazioni e i disturbi del pensiero come le fissazioni possono essere sintomi di demenza, specialmente per quella a corpi di Lewy. Spesso le persone affette da demenza moderata hanno illusioni sensoriali, soprattutto visive come le allucinazioni.
La badante deve fare la dichiarazione dei redditi? Novità su Monza
Il o la badante, a seguito della stipulazione del contratto per badante e badante convivente, è obbligato a dichiarare i redditi conseguiti e a pagare l'Irpef oltre alle addizionali comunali e regionali.
Monza: badante uomo o donna?
Il sessismo o i pregiudizi di genere esistono e sono molto diffusi nella nostra società, in maniera più o meno latente. Anche, purtroppo, nel mondo del lavoro. Il mondo dell’assistenza familiare è connotato dalle preponderanza del genere femminile.
Il ruolo dell’anziano nella società a Monza
Questo cambiamento radicale, ovviamente, non è stato senza conseguenze. La percezione di inutilità sociale genera nelle persone in età senile un aumento verticale di stress e depressione.
Accademia della Crusca e la parola “badante”. E a Monza?
la “badante” del nuovo millennio svolge un lavoro prezioso e indispensabile, di cui dobbiamo tutti riconoscere il valore, perché senza di esso crollerebbe il difficile equilibrio su cui si regge l’attuale situazione sociale italiana.
La demenza senile e la badante a Monza
Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
Monza: le badanti devono accudire gli animali?
Nel Ccnl sono, infatti, contemplate ben due figure diverse a cui è attribuita questa mansione. La prima è quella dell’assistente agli animali domestici tout court, ovvero il lavoratore abitualmente definito ‘pet sitter’ nelle sue varie declinazioni, a cominciare da quelle più comuni di dog sitter o cat sitter.