Articoli

testimonianza famiglia di monza soddisfatta della badante

Testimonianza a Monza di Familiari di Anziani Soddisfatti della Badante

Avere una badante convivente in casa modifica l’assetto familiare e chi svolge questo lavoro sa come è difficile a volte entrare in punta di piedi ed essere capace di vivere con l’anziano prestandogli cure. La maggior parte delle volte fortunatamente abbiamo riscontri di ricordi piacevoli e positivi con le badanti a Monza.
badante ecura anziano monza

Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia di Monza

Raccontiamo a Monza la storia di  una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America. Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri. Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante convivente per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
cucina e badante monza

Monza: Storie di Badanti. Quando la Cucina Unisce

La Nonna Maria aveva trascorso tutta la vita nella sua casa accogliente e aveva sempre amato prendersi cura del suo giardino e cucinare deliziosi piatti per la sua famiglia. Tuttavia, col passare degli anni, il suo corpo si era indebolito e aveva bisogno di assistenza. La ricerca della badante a Monza cadde su una figura che controllasse nonna Maria durante alcuni momenti della giornata
badante e guerra monza

Monza, Scappare dalla Guerra e Diventare Badante

Anche a Monza raccontiamo la storia di una famiglia ucraina in fuga dalla guerra.  La guerra in Ucraina ha portato molta gente a lasciare il paese e con grande coraggio e determinazione e una famiglia composta dal padre Ivan, la madre Maria e i loro due figli, Olga e Dmitri, fuggirono in cerca di una vita migliore.
badante nina monza

Come si Usa il Montascale, a Monza la Storia della Badante Nina

Trattiamo in questo articolo di uno strumento importante per molti anziani che vivono in case grandi o su più piani. Lo strumento che sappia gestire ed utilizzare anche la badante di Monza che si prende cura della persona è il montascale.
quando non prendere badante monza

Un Consiglio da Manuale a Monza: Quando forse è Meglio non Prendere la Badante

A volte le famiglie rendendosi conto di non poter più seguire da sole il congiunto, decidono di prendere una badante, molto controvoglia. Dapprima si rivolgono al passaparola e hanno un'esperienza pessima, la badante di Monza li lascia dopo pochi giorni e allora si rivolgono a un'agenzia, ritenendo sicuramente a ragione, che abbiano personale più selezionato e competente.
badante e fiducia monza

Come Avere e Dare Fiducia alla Badante di Monza

Avere fiducia in una badante a Monza e farle sentire la nostra fiducia è un processo importante che richiede tempo, comunicazione e rispetto reciproco. Il riconoscimento dell'importanza del suo ruolo e il trattamento con dignità e rispetto contribuiranno a costruire un rapporto di fiducia.
badante e anziano monza

Che Attività Svolge la Badante con l’Anziano a Monza

La badante di Monza che si prende cura di un anziano svolge un ruolo importante per garantire il benessere e la qualità della vita della persona anziana. Oltre alle attività di assistenza quotidiana come la preparazione dei pasti, l'igiene personale e la gestione dei farmaci, la badante può svolgere una serie di attività per stimolare l'anziano, favorire l'interazione sociale e migliorare la sua qualità di vita complessiva.
badante e animali monza

La Badante a Monza e gli Animali

Ormai da decenni la presenza di animali domestici nelle famiglie è sempre più consistente, a ogni livello della società: cani, gatti, uccellini, criceti o comunque piccoli roditori e sono in ascesa coniglietti. Un tempo si prendeva il cane o il gatto per i bambini, che avevano l'opportunità di crescere e interagire con un altro essere, un amico di diversa specie.
badante convivente monza

Monza, Badante Convivente e la Signora Patty

Anche a Monza raccontiamo la storia della badante Elena e della signora Patty. C'era una volta una signora anziana di nome Patty che viveva da sola in un vecchio appartamento nel centro di Rovigo. Nonostante la sua età, Patty era ancora molto attiva e indipendente, ma aveva bisogno di assistenza per alcune delle attività quotidiane.