badante in provincia monza

Monza, Cosa Vuol Dire Fare la Badante in un Piccolo Paese di Provincia

Chi ha bisogno di aiuto non sceglie di certo il paese in cui vivere e ci troviamo a dover gestire dei servizi in zone molto diverse da quelle di una città come Monza.

Capita che la badante debba recarsi a vivere con l’anziano in una località montana.

Fare la badante in un piccolo paesino di montagna può essere un’esperienza molto diversa rispetto a fare lo stesso lavoro in una città o in un centro urbano.

Sicuramente serve un’ottima organizzazione per evitare che l’eventuale difficoltà sia risolta ancora prima che accada.

Infatti in un piccolo paesino di montagna potrebbe esserci un accesso limitato a servizi sanitari, negozi e altre risorse. Questo potrebbe significare che la badante ha bisogno di pianificare in anticipo per ottenere i medicinali e gli alimenti necessari.

Potrebbe esserci meno trasporto pubblico disponibile, quindi potrebbe essere necessario disporre di un mezzo di trasporto privato.

Un piccolo paesino di montagna può essere molto tranquillo e pacifico, ma può anche essere isolante, ma è vero che i paesini hanno forti comunità.

Potrebbe essere più facile conoscere gli abitanti del luogo e sentirsi parte di una comunità.

A seconda delle condizioni di vita dell’anziano potrebbe essere necessario fare i conti con condizioni di vita più rustiche, come riscaldamento a legna o limitato accesso a internet.

La cosa più importante è garantire che la badante e la persona di cui si prende cura siano entrambi felici e stiano bene nell’ambiente in cui vivono.

Ci sono molte attività che una badante può fare con una persona anziana in un piccolo paese di montagna, a seconda delle condizioni fisiche e mentali dell’anziano.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • fare passeggiate può essere un’ottima attività per mantenere attivo l’anziano e può essere un’opportunità per godere della bellezza naturale dell’ambiente montano
  • cucinare insieme può essere un’attività divertente e gratificante. Potrebbe essere possibile sperimentare ricette locali o preparare piatti preferiti dell’anziano
  • leggere insieme può essere un’attività tranquilla e coinvolgente. Potrebbe essere possibile trovare libri su argomenti che interessano l’anziano, o leggere giornali o riviste locali
  • se l’anziano è interessato, fare artigianato può essere un modo creativo per passare il tempo. Questo potrebbe includere attività come il cucito, il tricot, la pittura o altri tipi di arti e mestieri

L’ obiettivo principale è mantenere l’anziano attivo, coinvolto e felice. Le attività dovrebbero essere scelte in base alle capacità, agli interessi e alle preferenze dell’anziano.

 

Se cerchi una badante, affidati ad AES Domicilio, agenzia di selezione badante in 24 ore. Disponiamo di tariffe badanti estremamente competitive e siamo attivi su tutta la Lombardia, in Lazio e in particolare nelle province di Milano e Roma se cerchi Badanti a Milano, Badante a Monza, Badante a Como, Badante a Lecco e Badante a Roma.