Articoli
Monza e la Storia di Tatu Badante Ucraina
Anche a Monza riportiamo le riflessioni di Tatu, la badante ucraina che assiste una coppia di anziani, di cui uno disabile, che lavora in Italia da 15 anni per mantenere la famiglia laggiù e che ogni giorno telefona a sua figlia.
Monza: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Monza se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via)?
Monza e la Relazione tra Badante e Famiglia
Monza: prendersi cura di una persona anziana è un’esperienza inter-soggettiva e al tempo stesso etica, in cui i tradizionali ruoli presenti all’interno della famiglia vengono ribaltati.
Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Monza
Anche a Monza il cibo può diventare un problema con la vecchiaia; sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.
Purtroppo è comune tra la popolazione anziana è la disfagia, cioè la difficoltà nella deglutizione.
Le badanti di Monza insegnano la tecnologia agli Anziani
Per stare al passo con i tempi molte persone anziane di Monza si cimentano con quello che la tecnologia mette a loro disposizione
Che cosa significa Essere Badanti a Monza
La figura della badante è divenuta centrale a Monza e nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita
Monza: poesia per le Badanti e gli Anziani
Anche a Monza le parole sono importanti nelle relazioni, ma non è sempre facile trovare quelle giuste quando ci si rivolge ad anziani non autosufficienti o a persone con malattie invalidanti.
Monza: il Badante Robot?
La tecnologia a lungo andare ha fatto molti progressi ed è arrivata in Italia e a breve a Monza l’invenzione della badante robot per gli anziani.
Monza, si va in scena con le badanti
C’è un gioco di sguardi e prospettive nel mondo delle badanti che, durante il loro quotidiano lavoro di cura, osservano e assistono la vita delle persone, attraversandone le paure, le insicurezze, i disagi e le malattie.
Monza: badante uomo o donna?
Il sessismo o i pregiudizi di genere esistono e sono molto diffusi nella nostra società, in maniera più o meno latente. Anche, purtroppo, nel mondo del lavoro. Il mondo dell’assistenza familiare è connotato dalle preponderanza del genere femminile.