Articoli
Figli Badanti a Monza
Avete conosciuto anche qui a Monza la figura del figlio badante?
Siete mai entrati in contatto con queste straordinarie creature che, senza contropartite e con molti rischi, restituiscono, a distanza di anni, qualcosa di ciò che hanno ricevuto dai loro genitori?
Monza: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Monza se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via)?
Monza: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Monza di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.
Si terrà un processo a breve che vede contrapposti i familiari di un badante di origine romena morto a causa delle complicazioni da Covid e il suo datore di lavoro.
Monza e la storia del Badante di Che Guevara
Anche a Monza sbarca la storia del " badante di Che Guevara"
Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Monza
Anche a Monza il cibo può diventare un problema con la vecchiaia; sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.
Purtroppo è comune tra la popolazione anziana è la disfagia, cioè la difficoltà nella deglutizione.
Anche a Monza la Badante Assiste
Dal latino assìstere ‘stare vicino’, composto di ad- ‘presso’ e sìstere ‘fermarsi, stare’.
Chi è la Badante che lavora a Monza?
Anche nella città di Monza il lavoro di badante è una delle figure professionali che negli ultimi anni ha visto un’esponenziale crescita per via dell’aumento della speranza di vita
Che cosa significa Essere Badanti a Monza
La figura della badante è divenuta centrale a Monza e nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita
Monza: il Badante Robot?
La tecnologia a lungo andare ha fatto molti progressi ed è arrivata in Italia e a breve a Monza l’invenzione della badante robot per gli anziani.
Monza: badante uomo o donna?
Il sessismo o i pregiudizi di genere esistono e sono molto diffusi nella nostra società, in maniera più o meno latente. Anche, purtroppo, nel mondo del lavoro. Il mondo dell’assistenza familiare è connotato dalle preponderanza del genere femminile.