Articoli
Curare un Malato, l’importanza della Badante per la Famiglia di Monza
Raccontiamo a Monza la storia di una giovane donna di nome Maria, originaria del Sud America.
Maria aveva sempre sognato di vivere in Italia e di avere un lavoro che le permettesse di aiutare gli altri.
Quando venne a sapere di una possibilità di lavorare come badante convivente per una famiglia italiana, decise di cogliere l'opportunità e intraprendere questa nuova avventura.
La Storia di Judy, Badante a Monza
Ogni giorno vengono selezionate badanti a Monza da ogni parte del mondo e la fortuna di avere personale qualificato con esperienze nel proprio paese di origine portano anche novità e curiosità che stimolano positivamente il paziente.
Nel cuore di Manila, nelle Filippine, vivono migliaia di persone che sognano di un futuro migliore.
La Badante di Monza non Rientra al Lavoro
La badante ha diritto alle ferie, rientra nel suo paese di origine e può capitare che non rientri più sul posto di lavoro.
Ma che fare allora se la badante di Monza non torna dalle ferie?
Potrebbe essere una situazione stressante e preoccupante per la famiglia.
A Monza la Storia di Emilia, Badante Convivente
Raccontiamo anche a Monza la storia di una badante di nome Emilia, proveniente da una piccola città della Romania.
Emilia era una donna gentile e devota che aveva dedicato gran parte della sua vita a prendersi cura degli altri.
Cosa Fare in Caso di Incendio, a Monza la Storia di una Badante Eroe
Come prima cosa dobbiamo assicurarci di conoscere quali sono le misure preventive per evitare sin dal principio un eventuale incendio in casa.
Ecco alcuni suggerimenti a Monza su come proteggere la tua casa dagli incendi
Monza, una Brava Badante deve Saper Cucinare
Tra le varie mansioni che svolge una badante a Monza vi è anche la gestione cucina: preparare colazioni, pranzi e cene.
Carla, una donna di mezza età dell'Est Europa, era arrivata in Italia come badante.
La sua responsabilità principale era curare la signora Marta.
Monza, Elena e la sua Storia di Badante
Raccontiamo anche a Monza la storia di Elena.
Elena, moldava di 45anni, era una badante che lavorava in Italia da molti anni, con un diploma di infermiera presso un’accademia moldava.
Aveva un grande cuore e amava il suo lavoro, che consisteva principalmente nell'assistere persone anziane e malate.
Monza, la Badante Italiana
Aes Domicilio lavora nel mondo degli anziani da anni, e questo ci permette di poter comunicare per nome delle badanti, farle conoscere alle famiglie di Monza, riconoscere il loro lavoro e il loro ruolo nella nostra società.
Il lavoro di badante, ovvero l'assistenza domiciliare a persone anziane, disabili o con problemi di salute, è un lavoro molto importante e delicato
Monza, Amiche e Badanti Georgiane Dialogano tra loro
Riportiamo anche a Monza un dialogo tra due badanti georgiane.
Nana: Buongiorno, come sta la signora oggi?
Elena: Buongiorno, oggi sembra essere un po’ più stanca del solito. E la sua signora?
Nana: La mia signora sta bene, ha dormito tutta la notte e si è svegliata di buon umore. Mi sembra che sia migliorata molto da quando sono qui.
Il Manuale della Badante a Monza: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare
Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano anche a Monza falsi miti e credenze errate.
Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.